Udemy - Impara A Suonare Il Pianoforte O La Tastiera Da ZERO [Ita]

Torrent Details


Udemy - Impara a suonare il Pianoforte o la Tastiera da ZERO [Ita]

NAME
Udemy - Impara a suonare il Pianoforte o la Tastiera da ZERO [Ita].torrent
CATEGORY
Other
INFOHASH
bfc3c6e9b56b616f0a87fd214a4e180a32139e15
SIZE
3.9 GB in 82 files
ADDED
Uploaded on 10-02-2024 by our crawler pet called "Spidey".
SWARM
0 seeders & 0 peers
RATING
No votes yet.

Please login to vote for this torrent.


Description

Udemy - Impara a suonare il Pianoforte o

la Tastiera da ZERO [Ita]



Lezioni di pianoforte e tastiera per principianti.

Suonare il pianoforte a orecchio, accordi, leggere la musica









Thx kabino





Cosa Imparerai



-Imparerai a suonare con DUE MANI contemporaneamente



-Imparerai le tecniche essenziali di base che ti permetteranno di suonare qualsiasi brano!



-Imparerai a leggere gli spartiti come un professionista



-Imparerai la postura corretta e l'allineamento di mani, polsi e dita





Descrizione



Partendo dai concetti primari per assicurarti tante ore di musica in scioltezza (come la postura corretta e gli allineamenti di mani, polsi e dita) e passando per una breve ma indispensabile parte di teoria musicale (che ti porterà a saper leggere con facilità ogni tipo di partitura per il pianoforte, dove “convivono” sempre due pentagrammi), riuscirai rapidamente ad affrontare dei piccoli brani scritti appositamente per te, alcuni dei quali anche con una base musicale sulla quale suonare e che arricchirà il risultato finale rendendo tutto più gratificante.



Questo corso di pianoforte per principianti è progettato per aiutare gli studenti a sviluppare le loro abilità di base sullo strumento. Durante le lezioni, verranno insegnate tecniche di base come la posizione delle dita e la lettura della musica, nonché brani semplici scritto AD HOC per aiutare gli studenti a mettere in pratica fin da subito ciò che hanno imparato. Il corso è adatto sia per adulti che per bambini ed è concepito per essere divertente e stimolante, incoraggiando gli studenti a continuare a progredire nella loro formazione musicale.





Ma perchè impare a suonare il pianoforte?



1. Imparare a suonare il pianoforte è un'attività gratificante e appagante che può offrire una grande soddisfazione personale.



2. Suonare il pianoforte può migliorare la concentrazione, la memoria a lungo termine e la coordinazione delle mani.



3. Il corso è progettato per principianti, quindi è adatto a chi non ha alcuna esperienza con lo strumento e vuole imparare da zero.



4. Il programma del corso è stato progettato per essere divertente e stimolante, incoraggiando gli studenti a continuare a progredire nella loro formazione musicale.



5. Il corso è tenuto da insegnanti qualificati e esperti nel campo della musica, che saranno in grado di fornire feedback costruttivo e incoraggiare gli studenti a raggiungere il loro massimo potenziale.



6. Imparare a suonare il pianoforte può aprire molte opportunità, come suonare in gruppi musicali, accompagnare cantanti o esibirsi in concerti.



7. Imparare a suonare il pianoforte può essere molto divertente e gratificante, un'attività che può essere condivisa con amici e familiari.





A chi è rivolto questo corso:



-Persone alle prime armi che hanno voglia di iniziare un percorso al Pianoforte





Requisiti



*Non è necessario aver suonato prima lo strumento, il corso è per persone che partono da zero;



*Un pianoforte o una tastiera elettronica;



*Un metronomo (scaricabile gratuitamente su smartphone);



*Non c'è bisogno di alcuna conoscenza pregressa in ambito musicale, ne abilità al pianoforte





Il Corso è Composto da:



Image error



Image error

Discussion

Comments 0

Post Your Comment

Files in this torrent

FILENAMESIZE
1. Introduzione allo strumento/1. Introduzione al pianoforte.mp4248.7 MB
1. Introduzione allo strumento/1. Introduzione al pianoforte.srt13.3 KB
1. Introduzione allo strumento/2. Il pentagramma.mp4482.4 MB
1. Introduzione allo strumento/2. Il pentagramma.srt17.9 KB
1. Introduzione allo strumento/3. Le note sulla tastiera.mp446.4 MB
1. Introduzione allo strumento/3. Le note sulla tastiera.srt2.3 KB
1. Introduzione allo strumento/3.1 ESERCIZIO 1.pdf39.6 KB
1. Introduzione allo strumento/4. Soluzione esercizio Identifica le note sulla tastiera.mp45.6 MB
1. Introduzione allo strumento/4. Soluzione esercizio Identifica le note sulla tastiera.srt43 B
1. Introduzione allo strumento/4.1 ESERCIZIO 1.pdf39.6 KB
1. Introduzione allo strumento/5. La postura.mp4214.1 MB
1. Introduzione allo strumento/5. La postura.srt12.5 KB
2. Note e tempo/1. Come affrontare l'esercizio.mp499.1 MB
2. Note e tempo/1. Come affrontare l'esercizio.srt5.7 KB
2. Note e tempo/1.1 ESERCIZIO 2.pdf44.6 KB
2. Note e tempo/10. Gli ottavi.mp4318.9 MB
2. Note e tempo/10. Gli ottavi.srt17.6 KB
2. Note e tempo/11. Esercizio 5 - Gli ottavi, il punto di valore e le pause.mp44.3 MB
2. Note e tempo/11. Esercizio 5 - Gli ottavi, il punto di valore e le pause.srt255 B
2. Note e tempo/11.1 ESERCIZIO 5.pdf48.9 KB
2. Note e tempo/12. Suonare con due mani CONTEMPORANEAMENTE.mp4530.4 MB
2. Note e tempo/12. Suonare con due mani CONTEMPORANEAMENTE.srt14.4 KB
2. Note e tempo/13. Esercizio suonare con due mani.mp43.5 MB
2. Note e tempo/13. Esercizio suonare con due mani.srt0 B
2. Note e tempo/13.1 ESERCIZIO 6.pdf48.7 KB
2. Note e tempo/14. Tempi semplici e composti.mp4324.1 MB
2. Note e tempo/14. Tempi semplici e composti.srt15.6 KB
2. Note e tempo/15. Esercizio tempi semplici e composti.mp43.4 MB
2. Note e tempo/15. Esercizio tempi semplici e composti.srt0 B
2. Note e tempo/15.1 ESERCIZIO 7.pdf50.6 KB
2. Note e tempo/16. Nuova posizione della mano.mp4103.7 MB
2. Note e tempo/16. Nuova posizione della mano.srt5.8 KB
2. Note e tempo/17. Diesis Bemolle e bequadro.mp4301.5 MB
2. Note e tempo/17. Diesis Bemolle e bequadro.srt17 KB
2. Note e tempo/18. Esercizio alterazioni in chiave.mp43.3 MB
2. Note e tempo/18. Esercizio alterazioni in chiave.srt0 B
2. Note e tempo/18.1 ESERCIZIO 8.pdf49.9 KB
2. Note e tempo/2. Esercizio introduciamo la mano sinistra.mp45.6 MB
2. Note e tempo/2. Esercizio introduciamo la mano sinistra.srt39 B
2. Note e tempo/3. La durata delle note.mp455.3 MB
2. Note e tempo/3. La durata delle note.srt7.7 KB
2. Note e tempo/4. Le pause.mp418.5 MB
2. Note e tempo/4. Le pause.srt2.8 KB
2. Note e tempo/5. Esercizio su 24 e 44.mp469.5 MB
2. Note e tempo/5. Esercizio su 24 e 44.srt4.3 KB
2. Note e tempo/6. Esercizio durata delle note Semibrevi e semiminime.mp43.7 MB
2. Note e tempo/6. Esercizio durata delle note Semibrevi e semiminime.srt41 B
2. Note e tempo/6.1 ESERCIZIO 3.pdf48.1 KB
2. Note e tempo/7. Semiminime e pause da 14.mp456.2 MB
2. Note e tempo/7. Semiminime e pause da 14.srt7.2 KB
2. Note e tempo/8. Esercizio con le Semiminime.mp436.3 MB
2. Note e tempo/8. Esercizio con le Semiminime.srt2.1 KB
2. Note e tempo/9. Esercizio durata delle note.mp43.3 MB
2. Note e tempo/9. Esercizio durata delle note.srt0 B
2. Note e tempo/9.1 ESERCIZIO 4.pdf48.9 KB
3. Suoniamo il pianoforte/1. Le mani cambiano posizione mentre suoniamo.mp4233.1 MB
3. Suoniamo il pianoforte/1. Le mani cambiano posizione mentre suoniamo.srt13.5 KB
3. Suoniamo il pianoforte/2. Esercizio le mani cambiano posizione.mp42.9 MB
3. Suoniamo il pianoforte/2. Esercizio le mani cambiano posizione.srt0 B
3. Suoniamo il pianoforte/2.1 ESERCIZIO 9.pdf50.1 KB
3. Suoniamo il pianoforte/3. Scala maggiore e tonalità.mp4103.4 MB
3. Suoniamo il pianoforte/3. Scala maggiore e tonalità.srt5.6 KB
3. Suoniamo il pianoforte/4. Le alterazioni in chiave.mp468.9 MB
3. Suoniamo il pianoforte/4. Le alterazioni in chiave.srt3.7 KB
3. Suoniamo il pianoforte/5. Come affrontare il brano.mp477.3 MB
3. Suoniamo il pianoforte/5. Come affrontare il brano.srt4.6 KB
3. Suoniamo il pianoforte/6. Esercizio l'apertura delle mani.mp43.6 MB
3. Suoniamo il pianoforte/6. Esercizio l'apertura delle mani.srt0 B
3. Suoniamo il pianoforte/6.1 ESERCIZIO 10.pdf49.9 KB
3. Suoniamo il pianoforte/7. Il passaggio del pollice.mp4280.3 MB
3. Suoniamo il pianoforte/7. Il passaggio del pollice.srt15.1 KB
3. Suoniamo il pianoforte/8. Esercizio sul passaggio del pollice.mp43.2 MB
3. Suoniamo il pianoforte/8. Esercizio sul passaggio del pollice.srt0 B
3. Suoniamo il pianoforte/8.1 ESERCIZIO 11.pdf49.8 KB
4. Affrontiamo il brano/1. Tutto quello che abbiamo visto fino ad ora.mp4228.6 MB
4. Affrontiamo il brano/1. Tutto quello che abbiamo visto fino ad ora.srt13.4 KB
4. Affrontiamo il brano/2. Esercizio il brano.mp44 MB
4. Affrontiamo il brano/2. Esercizio il brano.srt41 B
4. Affrontiamo il brano/2.1 ESERCIZIO 12.pdf52.8 KB
4. Affrontiamo il brano/3. Come affrontare qualsiasi brano correttamente.mp490.1 MB
4. Affrontiamo il brano/3. Come affrontare qualsiasi brano correttamente.srt5.6 KB
Read Me.txt17 B

Alternative Torrents for 'Udemy Impara suonare il Pianoforte la Tastiera da ZERO'.

There are no alternative torrents found.