1 - Introduzione/10 - Esercitazione pratica introduttiva - parte 8.mkv
112.4 MB
1 - Introduzione/11 - Esercitazione pratica introduttiva - parte 9.mkv
100.6 MB
1 - Introduzione/2 - Esercitazione pratica introduttiva - parte 1.mkv
35.6 MB
1 - Introduzione/3 - Esercitazione pratica introduttiva - parte 2.mkv
153.5 MB
1 - Introduzione/4 - Esercitazione pratica introduttiva - parte 3.mkv
9.3 MB
1 - Introduzione/5 - Esercitazione pratica introduttiva - parte 4.mkv
240.9 MB
1 - Introduzione/6 - Esercitazione pratica introduttiva - parte 5.mkv
6.8 MB
1 - Introduzione/7 - Esercitazione pratica introduttiva - parte 6.mkv
3.9 MB
1 - Introduzione/8 - Esercitazione pratica introduttiva - parte 7.mkv
18.6 MB
1 - Introduzione/9 - Materiali da scaricare - esercitazione-introduttiva.zip
24.7 MB
10 - Aggiungere e impostare le luci/52 - Tipi di luci e illuminazione tramite IBL (Image Based Lightning).mkv
629.8 MB
10 - Aggiungere e impostare le luci/53 - Tipi di luci e illuminazione tramite IBL (Image Based Lightning), parte 2.mkv
383.2 MB
11 - I sistemi particellari in Blender/54 - Creare un sistema particellare per distribuire i sassi piu piccoli sul terreno.mkv
512.4 MB
11 - I sistemi particellari in Blender/55 - Creiamo un altro sistema particellare per aggiungere le foglie all'edera.mkv
225.8 MB
12 - Il rendering e compositing finale/56 - Nota importante sui livelli e collection per Blender 2.8 in poi.mkv
68.7 MB
12 - Il rendering e compositing finale/57 - Rendering parte 1.mkv
357.1 MB
12 - Il rendering e compositing finale/58 - Rendering parte 2.mkv
389 MB
12 - Il rendering e compositing finale/59 - Il compositing finale.mkv
390.2 MB
13 - Esercitazioni/60 - Come utilizzare i files di esercitazione.mkv
380.3 MB
13 - Esercitazioni/61 - Video per le esercitazioni - ancella_romana_01_full_body_1280x720.zip
16.2 MB
13 - Esercitazioni/61 - Video per le esercitazioni - ancella_romana_06_full_body_1280x720.zip
12.3 MB
13 - Esercitazioni/61 - Video per le esercitazioni - bat_girl_03_1280x720.zip
12.4 MB
13 - Esercitazioni/61 - Video per le esercitazioni - cleopatra_08_1280x720.zip
32.3 MB
13 - Esercitazioni/61 - Video per le esercitazioni - indiana_01_full_body_1280x720.zip
20.1 MB
13 - Esercitazioni/61 - Video per le esercitazioni - pirati_05_1280x720.zip
23 MB
2 - Files del corso/12 - I materiali da scaricare - Alieno.zip
3.8 MB
2 - Files del corso/12 - I materiali da scaricare - assets_for_tutorial-guide.pdf
1.6 MB
2 - Files del corso/12 - I materiali da scaricare - composition_per_videotutorial.blend.zip
143.5 MB
2 - Files del corso/12 - I materiali da scaricare - hdri.zip
83.9 MB
2 - Files del corso/12 - I materiali da scaricare - textures.zip
614.2 MB
2 - Files del corso/12 - I materiali da scaricare - video+michela.zip
666.5 MB
3 - Concetti generali sul chroma key e motion tracking/13 - Il concetto di fotogrammetria.mkv
8.4 MB
3 - Concetti generali sul chroma key e motion tracking/14 - Come effettuare una ripresa per il motion tracking.mkv
173.7 MB
3 - Concetti generali sul chroma key e motion tracking/15 - Il concetto di maschera e perche e essenziale nel compositing video.mkv
33.8 MB
3 - Concetti generali sul chroma key e motion tracking/16 - Cosa significa effettuare il keying di un video.mkv
42.8 MB
4 - Il set green screen e il chroma key/17 - La realizzazione del set col green screen - UY4B7490_trim.mp4
58.4 MB
4 - Il set green screen e il chroma key/17 - La realizzazione del set col green screen - UY4B7491_trim.mp4
54.1 MB
4 - Il set green screen e il chroma key/17 - La realizzazione del set col green screen - UY4B7501_trim.mov
127.9 MB
4 - Il set green screen e il chroma key/17 - La realizzazione del set col green screen.mkv
323.3 MB
4 - Il set green screen e il chroma key/18 - Il chroma key - metodo base.mkv
249.7 MB
4 - Il set green screen e il chroma key/19 - Il chroma key - metodo avanzato.mkv
118.5 MB
5 - Iniziamo a realizzare l'ambientazione 3D/20 - Una panoramica generale su cosa andremo a realizzare come ambientazione 3D.mkv
632.6 MB
5 - Iniziamo a realizzare l'ambientazione 3D/21 - La modellazione del terreno - terreno.blend.zip
4.5 MB
5 - Iniziamo a realizzare l'ambientazione 3D/21 - La modellazione del terreno.mkv
281.9 MB
5 - Iniziamo a realizzare l'ambientazione 3D/22 - Realizziamo le rocce e i massi del paesaggio. Parte 1 - rocce_e_altri_elementi.blend.zip
16.1 MB
5 - Iniziamo a realizzare l'ambientazione 3D/22 - Realizziamo le rocce e i massi del paesaggio. Parte 1.mkv
329.7 MB
5 - Iniziamo a realizzare l'ambientazione 3D/23 - Realizziamo le rocce e i massi del paesaggio. Parte 2.mkv
232.3 MB
5 - Iniziamo a realizzare l'ambientazione 3D/24 - Modellare e realizzare gli altri elementi 3D della scena - casa-alberi.blend.zip
118.3 MB
5 - Iniziamo a realizzare l'ambientazione 3D/24 - Modellare e realizzare gli altri elementi 3D della scena.mkv
489.6 MB
6 - Modellazione del robot/25 - File da scaricare - il robot - robot.blend.zip
895.2 KB
6 - Modellazione del robot/26 - Modellazione del robot - parte 1.mkv
101.8 MB
6 - Modellazione del robot/27 - Modellazione del robot - parte 2.mkv
93.2 MB
6 - Modellazione del robot/28 - Modellazione del robot - parte 3.mkv
166.7 MB
6 - Modellazione del robot/29 - Modellazione del robot - parte 4.mkv
63.7 MB
6 - Modellazione del robot/30 - Modellazione del robot - parte 5.mkv
228.4 MB
6 - Modellazione del robot/31 - Modellazione del robot - parte 6.mkv
102.6 MB
6 - Modellazione del robot/32 - Modellazione del robot - parte 7.mkv
57.1 MB
6 - Modellazione del robot/33 - Modellazione del robot - parte 8.mkv
189.8 MB
6 - Modellazione del robot/34 - Modellazione del robot - parte 9.mkv
286.7 MB
7 - Il motion tracking - ricostruire il movimento virtuale della videocamera reale/35 - Il motion tracking - come effettuare la ripresa con i marcatori.mkv
486.1 MB
7 - Il motion tracking - ricostruire il movimento virtuale della videocamera reale/36 - Il motion tracking in Blender parte 1.mkv
248.3 MB
7 - Il motion tracking - ricostruire il movimento virtuale della videocamera reale/37 - Il motion tracking in Blender parte 2.mkv
329.4 MB
7 - Il motion tracking - ricostruire il movimento virtuale della videocamera reale/38 - Il motion tracking in Blender parte 3.mkv
259.5 MB
7 - Il motion tracking - ricostruire il movimento virtuale della videocamera reale/39 - Il motion tracking in Blender parte 4.mkv
279.8 MB
7 - Il motion tracking - ricostruire il movimento virtuale della videocamera reale/40 - Il motion tracking in Blender parte 5.mkv
638 MB
7 - Il motion tracking - ricostruire il movimento virtuale della videocamera reale/41 - Come effettuare il keying della ripresa di motion tracking.mkv
401.4 MB
8 - Creazione del camera rig/42 - Creazione del movimento di una videocamera aggiuntiva, parte 1.mkv
495.8 MB
8 - Creazione del camera rig/43 - Creazione del movimento di una videocamera aggiuntiva, parte 2.mkv
210.5 MB
8 - Creazione del camera rig/44 - Creazione del movimento di una videocamera aggiuntiva, parte 3.mkv
307.1 MB
9 - Come creare i materiali per gli elementi dell'ambientazione 3D/45 - Nota introduttiva.html
1.1 KB
9 - Come creare i materiali per gli elementi dell'ambientazione 3D/46 - I materiali della scena, parte 1.mkv
470.1 MB
9 - Come creare i materiali per gli elementi dell'ambientazione 3D/47 - I materiali della scena, parte 2.mkv
534.4 MB
9 - Come creare i materiali per gli elementi dell'ambientazione 3D/48 - I materiali della scena, parte 3.mkv
840.4 MB
9 - Come creare i materiali per gli elementi dell'ambientazione 3D/49 - I materiali della scena, parte 4.mkv
654.6 MB
9 - Come creare i materiali per gli elementi dell'ambientazione 3D/50 - I materiali della scena, parte 5.mkv
691.5 MB
9 - Come creare i materiali per gli elementi dell'ambientazione 3D/51 - Nota.html
397 B
Read Me.txt
17 B
Alternative Torrents for 'Udemy Crea un Cortometraggio Fantasy con Blender il Chroma Key Update Subs'.